Cersaie

01 ottobre 2025
Fiere
Materia: Cersaie
Cersaie 2025 - ingresso

CERSAIE è Il Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno, che da oltre 40 anni si svolge ogni anno a Bologna. È tuttora riconosciuta a livello mondiale come la più importante fiera di settore e punto di riferimento per gli operatori nazionali e internazionali.

La 42a edizione della manifestazione, svoltasi a BolognaFiere dal 22 al 26 settembre 2025, ha visto un miglioramento di molti indicatori: sedici padiglioni interamente occupati - pari a 155.000 metri quadrati di superficie complessiva – dove hanno esposto 627 aziende, di cui 343 del comparto piastrelle di ceramica, 98 dell'arredobagno, 186 appartenenti ai settori della posa, delle materie prime, delle nuove superfici, delle attività di servizio. Una rassegna che ha rafforzato la sua connotazione internazionale con 243 espositori esteri - pari al 39% del totale - e con 29 paesi rappresentati.

Nelle cinque giornate di fiera sono state registrate 94.577 presenze (-0,8% rispetto all'edizione dello scorso anno) come conseguenza di un aumento degli operatori nazionali (49.671 rispetto a 48.226 nel 2024, +3%) e una diminuzione del 4,6% di quelli internazionali (44.906 rispetto a 47.095), ora con una quota pari al 47,5%, anche a causa degli scioperi nelle giornate di apertura e di chiusura.

I numeri di Cersaie 2024



Oltre ai pavimenti e rivestimenti di ceramica sono esposti in Fiera i pavimenti e rivestimenti in materiali non ceramici (marmo, legno, pietra ecc.), le finiture d’interni ed esterni, le  apparecchiature igienico-sanitarie, gli Arredamenti per ambiente bagno, le materie prime, le attrezzature per prodotti ceramici e le attrezzature e materiali per la posa e l’esposizione di prodotti ceramici.

Cersaie è costituita inoltre da una miriade di eventi collettivi, organizzati dalle aziende e da Confindustria Ceramica, promotrice della Fiera.
Le informazioni aggiornate su questo importante appuntamento si trovano al link www.cersaie.it

La prossima edizione si svolgerà a Bologna dal 21 al 25 settembre 2026.
 

 

Foto