Conferenza Stampa Internazionale Ceramics of Italy 2025
29 settembre 2025
Oltre 150 giornalisti alla Conferenza Stampa Internazionale Ceramics of Italy

Il tradizionale appuntamento di Cersaie con i media di tutto il mondo presso The Square al Centro Servizi di BolognaFiere, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e ICE Agenzia, ha registrato la partecipazione di oltre 150 giornalisti provenienti da tutti i continenti.

REGISTRAZIONE VIDEO DELL'EVENTO

Cersaie - inaugurazione 22 settembre 2025
29 settembre 2025
Cersaie 2025 si conferma sulle 95.000 presenze

Il Salone internazionale della ceramica per l’architettura e dell’arredobagno chiude con un -0,8% rispetto al 2024, con il 47,5% di visitatori internazionali e il successo delle numerose iniziative in fiera.

Convegno inaugurale_22 settembre 2025
23 settembre 2025
Riforma ETS, Caro Energia e commercio internazionale al convegno inaugurale di Cersaie 2025

Il caro energia, la riforma del sistema ETS, le criticità del commercio internazionale e le azioni che il Governo e la Commissione Europea debbono intraprendere sono stati i temi di “Continuare ad investire nella manifattura ceramica italiana”, il convegno inaugurale di Cersaie 2025.

REGISTRAZIONE VIDEO DELL'EVENTO

Piazza della Ceramica e del Laterizio a SAIE Bari 2023
15 settembre 2025
Confindustria Ceramica al SAIE 2025: responsabilità in primo piano

Dal 23 al 25 ottobre 2025, al nuovo padiglione fieristico di Bari, la Piazza del Laterizio e della Ceramica ospiterà lo stand di Confindustria Ceramica insieme a quattro aziende del comparto. In programma dimostrazioni, seminari e la finale di Ediltrophy per promuovere una cultura del costruire basata su qualità, sicurezza e sostenibilità.

Vedi tutte le notizie
Prossimi Eventi

Qui trovate una panoramica completa degli eventi di Confindustria Ceramica.

16-17
ottobre
9-12.30
SiCeramica Days 2025
Castello di Spezzano, Fiorano Modenese
Aperto a tutti
23
ottobre
15.30-17.30
Generazioni a confronto in Azienda
Confindustria Ceramica
Riservato agli associati
La Ceramica Italiana
Sostenibilità
La Ceramica Italiana
La Storia, i Prodotti, i Progetti
La Ceramica Italiana
L'industria ceramica italiana
La Ceramica Italiana
Cersaie
La Ceramica Italiana
Ceramics of Italy
Sostenibilità

Se oggi si può dire che la ceramica italiana è una delle più sostenibili al mondo è per l’importanza che la sostenibilità ha sempre avuto per l’industria. 

La Storia, i Prodotti, i Progetti

Alle spalle una sapienza pluricentenaria nel fare ceramica. 
Oggi prodotti ceramici all’avanguardia, che mantengono la bellezza della cultura estetica italiana e della sua qualità.

L'industria ceramica italiana

L’industria ceramica italiana è composta da 6 settori diversi: piastrelle di ceramica, laterizi, refrattari, sanitari, stoviglie e ceramica tecnica.
Complessivamente le imprese operative sono 252, con 26.211 addetti, un fatturato di 7,5 Miliardi di euro e che esportano il 75% della produzione (dati 2023).
 

Cersaie

CERSAIE è Il Salone Internazionale della Ceramica per l’architettura e l’arredo  bagno, che da oltre 40 anni si svolge annualmente a Bologna.
E’ tuttora la più importante fiera a livello mondiale della ceramica per l’architettura.
Cersaie è promossa da Confindustria Ceramica e organizzata dalla controllata Edi.cer. Spa.

Ceramics of Italy

Ceramics of Italy è il marchio che rappresenta l'industria ceramica italiana.

Il nostro impegno
Scopri le nostre attività
Il Manifesto 2024-2029 dell'Industria Ceramica Europea

Il Manifesto 2024-2029 di Cerame-Unie (la federazione europea di settore di cui l’Associazione fa parte) delinea le priorità del settore della ceramica europea per la nuova legislatura europea.

Leggi di più
foto certezza diritto
Certezza del diritto nella fiscalità

Per poter competere sui mercati mondiali è fondamentale un quadro normativo interno che assicuri la “certezza del diritto”, specie in tema di costi operativi e fiscalità. 

Leggi di più