Piastrelle di ceramica

01 luglio 2025

Sono 122 le aziende presenti in Italia, che nel corso del 2024 hanno prodotto 369,8 milioni di metri quadrati, e dove sono occupati 18.009 addetti diretti. Oltre il 90% della produzione avviene nella regione Emilia-Romagna, in particolare nel distretto industriale di Sassuolo, esteso tra le province di Modena e Reggio Emilia. Il settore ha venduto nel 2024 complessivamente 378,3 milioni di metri quadrati, di cui circa l’80% è destinato a mercati esteri.

Le vendite in Italia si attestano nel 2024 a poco meno di 85 milioni di metri quadrati, rappresentando il 20% circa delle vendite in quantità del comparto. Tra le tipologie di prodotto, il grès porcellanato ha un’assoluta rilevanza nella produzione italiana, di cui rappresenta oltre il 90%. Sono tuttavia presenti anche produzioni di monocottura, bicottura ed altri prodotti di nicchia.

Il fatturato totale delle aziende italiane produttrici di piastrelle ha raggiunto i 6.062 milioni di euro nel 2024, che provengono per quasi 5 miliardi dalle esportazioni (quota dell’85% circa) e per 1,1 miliardi di euro dalle vendite sul mercato domestico (15% circa). L’industria italiana delle piastrelle di ceramica si distingue per un’elevata propensione agli investimenti, che hanno rappresentato mediamente il 7% circa del fatturato totale nell’ultimo decennio. Nel 2024 gli investimenti hanno subito una forte contrazione, riducendosi del -19,4% e attestandosi a 382 milioni di euro, mantenendo però un’incidenza sul fatturato del 6,3%.

Fuori dai confini italiani, sono inoltre presenti 17 società produttrici, controllate da 9 gruppi italiani. Queste società estere, presenti in diversi paesi europei e negli Stati Uniti, occupano un totale di oltre 3.000 addetti e hanno prodotto nel 2024 circa 74 milioni di metri quadrati per un fatturato totale di 904 milioni di euro, frutto di vendite per 487 milioni di euro da attività in Europa e per la restante parte, 417 milioni di euro, da vendite in Nord America.

Considerando l’internazionalizzazione produttiva, l’industria italiana delle piastrelle di ceramica raggiunge globalmente un valore di circa 7 miliardi di euro.