Vai alla lista notizie Notizie La rivoluzione Full Digital di System Ceramics 19 maggio 2025 Materia: Newsletter Salva nei preferiti Nel panorama dell'industria ceramica, System Ceramics, azienda del Gruppo Coesia, guida un’evoluzione tecnologica dirompente dove la sostenibilità diventa un imperativo strategico per il futuro economico del settore. La trasformazione digitale è tra i principali driver e la decorazione ceramica digitale è una leva fondamentale per accelerare l’economia circolare e ridurre l’impatto ambientale. System Ceramics ha iniziato da protagonista nel 1994 con la rivoluzionaria Rotocolor per poi guidare da pioniera il passaggio dall’analogico al digitale con Creadigit, fino all’attuale affermazione del processo produttivo Full Digital. Parliamo di un ecosistema integrato dove ogni macchina è interconnessa e sinergica, con sistemi di controllo qualità che assicurano precisione e riduzione degli scarti. Una risposta concreta alle esigenze di tracciabilità e personalizzazione e di tradurre la sostenibilità in vantaggi tangibili: riduzione degli sprechi, ottimizzazione dei consumi e limitazione dei costi operativi e di investimento. La conversione a tecnologia Water-Based è un esempio emblematico di questa nuova visione: le testine drop-on-demand ad altissima qualità contribuiscono a migliorare la qualità dell’ambiente di lavoro, a ridurre gli inquinanti atmosferici e a garantire risparmio energetico. Con le nuove piattaforme Infinity Sky e Infinity Dry, poi, System Ceramics garantisce la realizzazione di prodotti unici e difficilmente replicabili. Infinity Sky, con 16 barre indipendenti, offre maggiore flessibilità produttiva e risolve il problema della sedimentazione degli inchiostri con il processo di automanutenzione. Infinity Dry, con il funzionamento selettivo su base pneumatica, controlla con precisione il flusso di polvere, recuperandoe riutilizzando le polveri in eccesso e minimizzando gli sprechi. Per rendere l’intero ciclo full digital, System Ceramics sta investendo significativamente sulla smaltatura digitale, con tecnologie capaci di garantire maggiore corpo ai materiali e superiore resistenza meccanica. A completare l'ecosistema sostenibile, il customer service capillare disponibile 24H garantisce la continuità operativa delle tecnologie e ne massimizza la vita utile, riducendo l'impatto ambientale e i costi dei fermi macchina. Spicca il servizio di ripristino e riparazione delle testine di stampanti digitali, con oltre 10.000 testine lavorate e il 92% di riparazioni con esito positivo. www.systemceramics.com