Vai alla lista pubblicazioni
Pubblicazione

Paper - Gli approvvigionamenti del settore nel 2024 attraverso il Porto di Ravenna

17 aprile 2025
Trasporti e materie prime
Materie: Materie prime Infrastrutture
paper porto Ravenna

Nel 2024, il Porto di Ravenna ha gestito il transito di 3,7 milioni di tonnellate di materie prime destinate all’industria ceramica, pari al 49,4% del fabbisogno complessivo del settore. L’analisi dei flussi di importazione nel periodo 2018-2024 evidenzia una progressiva riorganizzazione delle rotte logistiche, con una crescente diversificazione dei Paesi fornitori e un significativo incremento delle importazioni dall’Ucraina, tornata a rappresentare il 15% del totale dopo l’interruzione registrato nel biennio 2022-2023.

Lo studio allegato fornisce una sintesi dei dati quantitativi relativi agli sbarchi di argille, caolini, feldspati e nefelina, con un focus sull’evoluzione delle quote di mercato per origine geografica e per tipologia di materia prima. Inoltre, analizza gli impatti delle attuali limitazioni infrastrutturali del Porto di Ravenna sulla competitività del settore e le prospettive di sviluppo derivanti dagli investimenti in corso.