Vai alla lista notizie
Notizie

Ricostruire una supply chain - Ruolo e prospettive del Porto di Ravenna

26 luglio 2024
Trasporti e materie prime
Materia: Materie prime
mat prime

Disponibile il paper relativo alle materie prime in transito al Porto di Ravenna che analizza l'evoluzione storica (2018-2023) dei volumi totali e specifici di argilla, caolino, feldspato e nefelina in transito e offre alcune considerazioni sul ruolo strategico del Porto.

A seguito della drammatica interruzione della catena di approvvigionamento delle materie prime provenienti dall’Ucraina, la supply chain del settore ceramico ha subito un'importante ristrutturazione.

Nel 2023, l'industria italiana delle piastrelle di ceramica ha utilizzato circa 7,7 milioni di tonnellate di materie prime minerali. Di queste, 3,5 milioni di tonnellate (il 45,5% del totale) sono transitate attraverso il porto di Ravenna.

Delle materie prime transitate nel 2023, il 75% proveniva dalla Turchia e l'11% dall'India; il restante 14% da altri 15 paesi, tra cui Romania, Polonia, Portogallo e Spagna.

Maggiori approfondimenti e considerazioni all'interno del paper.

Contatti
AC
Andrea Canetti
Responsabile
AF
Alessandro Filipponi
Altre notizie
microscopio
30 luglio 2025
Focus sulla silice cristallina nel prodotto ceramico
Salute e Sicurezza
Auto in transito sul Ponte della Veggia 28/7/2025
29 luglio 2025
Ripristino della viabilità ordinaria - Sassuolo e Casalgrande
Trasporti e materie prime
Rapporti con gli associati e servizi
chiusura estiva 2025
29 luglio 2025
Chiusura uffici per ferie estive
Rapporti con gli associati e servizi
Comunicazione