Vai alla lista notizie
Notizie

Discusse le tesi della quarta edizione del Master in Impresa e Tecnologia ceramica

17 luglio 2025
Materia: Università e Post Laurea
tesi di Master

Otto tesi innovative presentate dagli studenti presso Confindustria Ceramica, a conclusione di un percorso formativo che unisce eccellenza accademica e competenze industriali nel settore ceramico

Si è svolta nella mattinata di oggi presso l’Auditorium di Confindustria Ceramica la sessione di discussione tesi della quarta edizione del Master in Impresa e Tecnologia Ceramica, un momento conclusivo di grande rilievo per gli studenti e per l’intero comparto industriale coinvolto. Gli studenti, al termine di un percorso formativo che ha integrato teoria accademica e pratica aziendale, hanno presentato i loro elaborati finali frutto di mesi di studio e attività sul campo.

Ecco i progetti presentati:

  • Guglielmo Alfieri ha illustrato il tema "Controlli qualità per l'applicazione della norma ISO 9001 nell'industria ceramica", con la supervisione accademica della Prof.ssa Maria Chiara Bignozzi e quella aziendale del Dott. Andrea Gilioli.

  • Laura Barozzi ha approfondito "Contributo dell’argilla indiana al contenimento della piroplasticità delle piastrelle ceramiche", seguita dalle Prof.sse Rossella Arletti e Cristina Siligardi e dall’Ing. Alessandro Berselli.

  • Enrico Busacchi ha presentato un progetto su "Ampliamento produttivo per linea di rettifica", con il Prof. Alessandro Grandi e l’Ing. Pier Paolo Savigni come relatori.

  • Riccardo Cremonini ha discusso la tesi "Caratterizzazione fisico-meccanica e microstrutturale di finiture superficiali su gres porcellanato", sotto la guida della Prof.ssa Cristina Siligardi e dell’Ing. Gian Paolo Capitanio.

  • Luciana Cupertino ha portato in discussione il lavoro "Il ruolo del quarzo negli impasti per gres porcellanato: comportamento in cottura e correlazioni microstrutturali", con le Prof.sse Rossella Arletti e Cristina Siligardi e l’Ing. Elisa Rambaldi.

  • Chiara Ferrarini ha presentato la tesi "Determinazione della resistenza all’usura di piastrelle di ceramica: valutazione sperimentale di un nuovo metodo di prova", con la Prof.ssa Maria Chiara Bignozzi e l’Ing. Michela Pifferi.

  • Stefano Mucci ha discusso "Strategie di pianificazione della produzione: implementazione di un modello integrato per il settore ceramico", assistito dalla Prof.ssa Lucia Botti e dall’Ing. Nicola Previtali.

  • Riccardo Pascolo ha infine presentato la tesi "Valorizzazione della calce esausta mediante mineralizzazione per la realizzazione di cementi sostenibili", con la Prof.ssa Maria Chiara Bignozzi e la Dott.ssa Consuelo Collu.

La sessione ha rappresentato un importante momento di confronto tra mondo accademico e aziendale, sottolineando l’efficacia del Master nel formare figure professionali altamente qualificate per il settore ceramico. Complimenti a tutti i diplomandi per il traguardo raggiunto.