Monica Maggioni e Augusto Ciarrocchi, Cersaie 2024
16 settembre 2025
“Continuare ad investire nella manifattura ceramica italiana” - il convegno inaugurale di Cersaie 2025

Il convegno inaugurale di Cersaie si tiene lunedì 22 settembre alle ore 11.00 presso l’Europauditorium del Palazzo dei Congressi (BolognaFiere).

La Città della Posa a Cersaie
27 agosto 2025
A Cersaie il mondo della Posa è al Padiglione 19

Una nuova casa, più grande e piena di attività, accoglie il mondo della posa a Cersaie 2025, in programma a BolognaFiere dal 22 al 26 settembre prossimi.

Treno Rock Cersaie 2025
18 luglio 2025
Treno charter CERSAIE 2025 per le aziende associate

Confermato anche per CERSAIE 2025 il treno charter per raggiungere la fiera

Foto conferenza
10 giugno 2025
Presentati i dati 2024 dell'industria ceramica italiana

L’industria ceramica italiana nel 2024 fattura 7,5 miliardi di euro con 248 imprese e oltre 26.000 addetti diretti ed altrettanti nell’indotto. Per le piastrelle e lastre di ceramica vendite a 378,3 milioni di metri quadrati (+2,5%) per 6,1 miliardi di euro (-1,8%) e quota export all’82%. Investimenti a 380 milioni di euro che, pur in calo del 19,4%, valgono il 6,3% del fatturato. Necessari interventi urgenti sul costo dell’energia ed ETS.
 

Vedi tutte le notizie
Ultime circolari
18 settembre 2025
ETS e OPT OUT: adempimenti per la compliance 2024
Ambiente e sostenibilità
Energia
17 settembre 2025
TFR. Coefficiente di rivalutazione agosto 2025
Lavoro e Relazioni Industriali
17 settembre 2025
Proclamazione Sciopero Nazionale FILCTEM CGIL 19 settembre 2025
Lavoro e Relazioni Industriali
Rapporti con gli associati e servizi
Prossimi Eventi

Qui trovate una panoramica completa degli eventi di Confindustria Ceramica.

19
settembre
14:00-
La Ceramica Italiana
Sostenibilità
La Ceramica Italiana
La Storia, i Prodotti, i Progetti
La Ceramica Italiana
L'industria ceramica italiana
La Ceramica Italiana
Cersaie
La Ceramica Italiana
Ceramics of Italy
Sostenibilità

Se oggi si può dire che la ceramica italiana è una delle più sostenibili al mondo è per l’importanza che la sostenibilità ha sempre avuto per l’industria. 

La Storia, i Prodotti, i Progetti

Alle spalle una sapienza pluricentenaria nel fare ceramica. 
Oggi prodotti ceramici all’avanguardia, che mantengono la bellezza della cultura estetica italiana e della sua qualità.

L'industria ceramica italiana

L’industria ceramica italiana è composta da 6 settori diversi: piastrelle di ceramica, laterizi, refrattari, sanitari, stoviglie e ceramica tecnica.
Complessivamente le imprese operative sono 252, con 26.211 addetti, un fatturato di 7,5 Miliardi di euro e che esportano il 75% della produzione (dati 2023).
 

Cersaie

CERSAIE è Il Salone Internazionale della Ceramica per l’architettura e l’arredo  bagno, che da oltre 40 anni si svolge annualmente a Bologna.
E’ tuttora la più importante fiera a livello mondiale della ceramica per l’architettura.
Cersaie è promossa da Confindustria Ceramica e organizzata dalla controllata Edi.cer. Spa.

Ceramics of Italy

Ceramics of Italy è il marchio che rappresenta l'industria ceramica italiana.

Il nostro impegno
Scopri le nostre attività
Il Manifesto 2024-2029 dell'Industria Ceramica Europea

Il Manifesto 2024-2029 di Cerame-Unie (la federazione europea di settore di cui l’Associazione fa parte) delinea le priorità del settore della ceramica europea per la nuova legislatura europea.

Leggi di più
foto certezza diritto
Certezza del diritto nella fiscalità

Per poter competere sui mercati mondiali è fondamentale un quadro normativo interno che assicuri la “certezza del diritto”, specie in tema di costi operativi e fiscalità. 

Leggi di più