Convegno inaugurale_22 settembre 2025
23 September 2025
ETS reform, energy costs and international trade top the agenda at the inaugural conference.

High energy costs, the reform of the ETS system, the challenges of international trade and the measures required from the Italian government and the European Commission were the main topics of discussion at “Sustaining investment in Italian ceramic production”, the inaugural conference of Cersaie 2025.

La Città della Posa a Cersaie
27 August 2025
Cersaie 2025 to host the installation sector in Hall 19

Cersaie 2025, due to be held in the Bologna Exhibition Centre from 22 to 26 September, will host the world of tile installation in a new, larger and more dynamic space in the fully refurbished Hall 19, dedicated exclusively to installation companies and industry events. 

Foto conferenza
10 June 2025
Presentati i dati 2024 dell'industria ceramica italiana

L’industria ceramica italiana nel 2024 fattura 7,5 miliardi di euro con 248 imprese e oltre 26.000 addetti diretti ed altrettanti nell’indotto. Per le piastrelle e lastre di ceramica vendite a 378,3 milioni di metri quadrati (+2,5%) per 6,1 miliardi di euro (-1,8%) e quota export all’82%. Investimenti a 380 milioni di euro che, pur in calo del 19,4%, valgono il 6,3% del fatturato. Necessari interventi urgenti sul costo dell’energia ed ETS.
 

Teatro Carani 12 maggio 2025
12 May 2025
Energy and ETS. Concrete measures urgently needed to relaunch the ceramic industry

This morning, the Carani Theatre in Sassuolo hosted a conference entitled “The Italian ceramic industry: the issue of energy”, organised jointly by Confindustria Ceramica and the University of Modena and Reggio Emilia (UNIMORE) as part of the celebrations marking the university’s 850th anniversary. 

View all
Latest circulars
22 September 2025
Dazi USA: chiarimenti
Commercio e mercati
18 September 2025
ETS e OPT OUT: adempimenti per la compliance 2024
Ambiente e sostenibilità
Energia
Next events

Here you will find a complete overview of the events of Confindustria Ceramica.

La Ceramica Italiana
Sostenibilità
La Ceramica Italiana
La Storia, i Prodotti, i Progetti
La Ceramica Italiana
L'industria ceramica italiana
La Ceramica Italiana
Cersaie
La Ceramica Italiana
Ceramics of Italy
Sostenibilità

Se oggi si può dire che la ceramica italiana è una delle più sostenibili al mondo è per l’importanza che la sostenibilità ha sempre avuto per l’industria. 

La Storia, i Prodotti, i Progetti

Alle spalle una sapienza pluricentenaria nel fare ceramica. 
Oggi prodotti ceramici all’avanguardia, che mantengono la bellezza della cultura estetica italiana e della sua qualità.

L'industria ceramica italiana

L’industria ceramica italiana è composta da 6 settori diversi: piastrelle di ceramica, laterizi, refrattari, sanitari, stoviglie e ceramica tecnica.
Complessivamente le imprese operative sono 252, con 26.211 addetti, un fatturato di 7,5 Miliardi di euro e che esportano il 75% della produzione (dati 2023).
 

Cersaie

CERSAIE è Il Salone Internazionale della Ceramica per l’architettura e l’arredo  bagno, che da oltre 40 anni si svolge annualmente a Bologna.
E’ tuttora la più importante fiera a livello mondiale della ceramica per l’architettura.
Cersaie è promossa da Confindustria Ceramica e organizzata dalla controllata Edi.cer. Spa.

Ceramics of Italy

Ceramics of Italy è il marchio che rappresenta l'industria ceramica italiana.

Activities
View all
Il Manifesto 2024-2029 dell'Industria Ceramica Europea

Il Manifesto 2024-2029 di Cerame-Unie (la federazione europea di settore di cui l’Associazione fa parte) delinea le priorità del settore della ceramica europea per la nuova legislatura europea.

Read more
foto certezza diritto
Certezza del diritto nella fiscalità

Per poter competere sui mercati mondiali è fondamentale un quadro normativo interno che assicuri la “certezza del diritto”, specie in tema di costi operativi e fiscalità. 

Read more