Tavolo Settoriale Industria Ceramica
20 November 2025
Riunione del Tavolo Settoriale Industria Ceramica

Competitività del settore, Green Deal, ricerca per la decarbonizzazione e revisione del sistema ETS al centro della prima riunione del Tavolo Settoriale Industria Ceramica.

I rappresentanti dei Paesi presenti al WCTF 2025
13 November 2025
Concluso il World Ceramic Tiles Forum 2025 in Indonesia

Dal 9 al 12 novembre si è tenuta a Yogyakarta, Indonesia, la 32ma edizione del World Ceramic Tiles Forum (WCTF). L’evento, che è stato ospitato da ASAKI, l'Associazione indonesiana dell'industria ceramica, ed ha visto la partecipazione di 47 rappresentati provenienti da Brasile, Cina, Germania, Indonesia, Italia, Giappone, Messico, Spagna, Turchia, Ucraina, e Stati Uniti d'America.

Produzione laterizi - ph. Wienerberger
05 November 2025
Rinnovato il CCNL Laterizi e Manufatti Cementizi

Nella giornata del 31 ottobre a Roma, Confindustria Ceramica – Raggruppamento Laterizi ed ASSOBETON e le Organizzazioni sindacali di settore FENEAL, FILCA e FILLEA, hanno concluso la trattativa per il rinnovo del CCNL per i laterizi e manufatti in cemento, scaduto il 30 settembre 2025.
Il CCNL interessa circa 18 mila addetti.

Convegno inaugurale_22 settembre 2025
23 September 2025
ETS reform, energy costs and international trade top the agenda at the inaugural conference.

High energy costs, the reform of the ETS system, the challenges of international trade and the measures required from the Italian government and the European Commission were the main topics of discussion at “Sustaining investment in Italian ceramic production”, the inaugural conference of Cersaie 2025.

View all
Next events

Here you will find a complete overview of the events of Confindustria Ceramica.

28
November
10:30-12:00
4
December
17:30-
Contratto di trasporto in ambito nazionale
Auditorium Confindustria Ceramica - via Monte Santo 38 - Sassuolo
For associates
La Ceramica Italiana
Sustainability
La Ceramica Italiana
History, Products, Projects
La Ceramica Italiana
L'industria ceramica italiana
La Ceramica Italiana
Cersaie
La Ceramica Italiana
Ceramics of Italy
Sustainability

The reason Italian ceramics can today be considered among the most sustainable globally is the consistent importance sustainability has always had for the industry.

History, Products, Projects

With centuries of expertise in ceramics behind us. 
Today, cutting-edge ceramic products that preserve the beauty of Italian aesthetic culture and quality.

L'industria ceramica italiana

L’industria ceramica italiana è composta da 6 settori diversi: piastrelle di ceramica, laterizi, refrattari, sanitari, stoviglie e ceramica tecnica.
Complessivamente le imprese operative sono 252, con 26.211 addetti, un fatturato di 7,5 Miliardi di euro e che esportano il 75% della produzione (dati 2023).
 

Cersaie

CERSAIE è Il Salone Internazionale della Ceramica per l’architettura e l’arredo  bagno, che da oltre 40 anni si svolge annualmente a Bologna.
E’ tuttora la più importante fiera a livello mondiale della ceramica per l’architettura.
Cersaie è promossa da Confindustria Ceramica e organizzata dalla controllata Edi.cer. Spa.

Ceramics of Italy

Ceramics of Italy  is the institutional trademark used for all promotional events relevant to the Italian ceramic industry, both in Italy and worldwide. It can be licensed for use by ceramic companies in accordance with a specific authorisation process.

Activities
View all
Il Manifesto 2024-2029 dell'Industria Ceramica Europea

Il Manifesto 2024-2029 di Cerame-Unie (la federazione europea di settore di cui l’Associazione fa parte) delinea le priorità del settore della ceramica europea per la nuova legislatura europea.

Read more
foto certezza diritto
Certezza del diritto nella fiscalità

Per poter competere sui mercati mondiali è fondamentale un quadro normativo interno che assicuri la “certezza del diritto”, specie in tema di costi operativi e fiscalità. 

Read more